Necessaria un’azione coordinata contro i rischi per i dati degli utenti, soprattutto minori
Sui rischi per la privacy che pone Tik Tok, il social network che consente di creare e condividere audio, video e immagini, usato da milioni di utenti, in gran parte giovanissimi, il Garante per la privacy italiano ha chiesto al Comitato europeo per la protezione dei dati personali (Edpb), che riunisce tutte le Autorità privacy dell’Unione, di attivare una specifica task force.
Nella lettera inviata al Comitato, il Presidente dell’Autorità Garante, Antonello Soro, sottolinea come siano già pervenute all’Autorità italiana alcune segnalazioni in merito alle possibili vulnerabilità che presenta questa app per smartphone e come anche altre Autorità, come l’Ico inglese e l’Ftc americana, abbiano già proceduto ad avviare indagini autonome.
Il Garante italiano segnala dunque agli altri partner europei la necessità di procedere in maniera forte e coordinata, anche in considerazione della delicatezza e della rilevanza di questo tipo di piattaforme, rivolte soprattutto alle fasce di utenti più giovani.
Il problema della sicurezza:
Il principale problema di TikTok è che è sviluppata dalla società cinese ByteDance la quale, come tutte le aziende cinesi che lavorano con il web, è obbligata a rendere tutti i dati raccolti alle autorità governative.
Appare quindi evidente, come i dati personali (immagini e video) di soggetti comunitari, in special modo minori, vengano trasferiti in modo del tutto incontrollato, fuori dalla Comunità Europea e salvati su server cinesi di proprietà della società sviluppatrice senza che vengano rispettate le condizioni previste dall’art. 44 del GDPR a garanzia del trattamento.
Esiste poi un’altro rischio derivante dall’uso dell’applicazione sugli smartphone degli utenti ovvero le richieste di autorizzazione che l’app richiede in fase di installazione e che, una volta concessi, permetterebbero agli sviluppatori cinesi di prendere il pieno controllo di fotocamere e microfoni degli apparecchi utilizzati trasformando degli strumenti di uso quotidiano in potenziali spie.
FONTE: GARANTE PRIVACY
Hits: 350